Caro educatore, questi opuscoli che ti accingi a sfogliare sono una collana di 9 che l’Opera dei Ricreatori ha elaborato e prodotto come strumento operativo in vista del tema scelto dal nostro Vescovo Zuppi per l’anno pastorale 2016-2017: “Eucaristia e città degli uomini”.
Questi opuscoli sono strumenti di lavoro pratico per gli educatori dei ragazzi delle classi medie e delle classi superiori. Non aspettarti un opuscolo esaustivo sui temi proposti, troverai invece alcuni spunti di riflessione, diverse attività per lavorare sul tema, momenti di preghiera e suggerimenti per gli approfondimenti.
Li troverai tutti scaricabili da questo sito in formato pdf. Per poterli scaricare devi solo iscriverti alla newsletter
L’Opera dei Ricreatori mette a disposizione di tutte le comunità parrocchiali nove opuscoli che offrono alcune piste di lavoro sul tema scelto per la Diocesi in questo anno pastorale: “voi stessi date loro da mangiare”: Eucaristia e città degli uomini.
Nove opuscoli
Gli opuscoli sono stati pensati come strumento di lavoro per gli educatori dei ragazzi delle classi medie e delle classi superiori. Per questo motivo si è cercato di cominciare la riflessione partendo dai luoghi della città che i ragazzi e gli adolescenti frequentano abitualmente e che riconoscono come loro luoghi. Da qui parte poi una riflessione verso i luoghi liturgici fino ad arrivare a parlare di Eucaristia.
Questi opuscoli non vogliono essere guide esaustive sui temi proposti ma si presentano come strumenti utili per avviare una riflessione, e suggerimento per alcune attività sul tema dell’anno.
Gli opuscoli sono nove perché idealmente costituiscono un percorso completo di nove mesi. Allo stesso modo questi strumenti sono utilizzabili anche singolarmente in quanto presentano un inizio ed una fine a sé stante.
Contenuto degli opuscoli
Gli opuscoli hanno tutti la medesima struttura con una grafica giovanile e facilmente fruibile.
Ogni opuscolo, inizia con la presentazione di un luogo fisico della città e a questo lega un tema di riflessione. Viene poi presentato un luogo liturgico a cui è legato un tema di vita cristiana che porta alla riflessione sull’Eucaristia. Troviamo inoltre un momento di preghiera strutturato, un’attività legata alla preghiera, un gioco, un laboratorio e alcuni suggerimenti su come approfondire i singoli temi.
Di seguito indichiamo i luoghi della città e le tematiche trattate nei singoli opuscoli.
opuscolo |
luogo della città |
tema legato alla città |
luogo liturgico |
vita di fede |
1 |
Piazza |
storia |
Sagrato della chiesa |
Tradizione cristiana |
2 |
Centro sportivo |
Sport |
Altare |
Sacrificio |
3 |
Mercato |
Multiculturalità |
Presbiterio |
Incontro |
4 |
Giardini |
Cultura urbana |
Navata |
Comunità |
5 |
Bar |
Luogo informale |
Confessione |
Perdono |
6 |
Teatro |
Arti figurative |
Sacrestia |
Arte sacra |
7 |
Mezzi pubblici |
Lavoro e via quotidiana |
Sede del celebrante |
Testimonianza |
8 |
Biblioteca |
Studio |
Ambone |
Conoscenza della fede |
9 |
chiesa |
Fede come proposta |
Tabernacolo |
Fede: scelta libera |
L’opuscolo presente in carpetta, è il numero “0”, una bozza divulgativa per illustrare il percorso suggerito e dare un’idea di quale sarà la struttura delle schede. Le schede infatti, in fase di preparazione, saranno perfezionate e uniformate al materiale presentato per il Congresso Eucaristico Diocesano.
Come avere gli opuscoli
Gli opuscoli sono scaricabili in formato pdf da questa pagina
dopo essersi iscritti grautitamente alla newsletter
Allegati disponibili solo a chi è registrato al sito
Lo Sport_Opera dei Ricreatori.pdf [apri]
7 Mezzi Pubblici_Opera dei Ricreatori.pdf [apri]
6 Teatro_Opera dei Ricreatori.pdf [apri]
5 Bar_Opera dei Ricreatori.pdf [apri]
9 Chiesa_Opera dei RIcreatori.pdf [apri]
La Piazza_Opera dei Ricreatori.pdf [apri]
8 Biblioteca_Opera dei Ricreatori.pdf [apri]
I Giardini_Opera dei Ricreatori.pdf [apri]
Il Mercato_Opera dei Ricreatori.pdf [apri]